star citizen grafica

Star Citizen quali impostazioni grafiche

Questa guida é stata aggiornata al 2025 e l’ultima patch!

Andiamo ora a vedere nel dettaglio in Star Citizen quali impostazioni grafiche possono impattare di piú e come fare a guadagnare qualche FPS.

Resolution

Questa è la risoluzione di rendering del tuo monitor. Man mano che si passa da 1080p a 1440p a 4K, il numero di pixel da renderizzare aumenta esponenzialmente. Questo ha un impatto elevato sulle prestazioni, quindi probabilmente dovresti ridurre la risoluzione se stai utilizzando un monitor 4K.

Quality

Questo é il livello generale di dettaglio attivo. Consiglio di tenerlo su medio o alto, l’impatto non dovrebbe essere troppo elevato in entrambi i casi.

Vulkan API

le Vulkan API (gen12 renderer)che permettono di sfruttare meglio l’hardware a disposizione e avere effetti grafici nextGen. Di base non é abilitato ma é possibile andare nelle impostazioni grafiche e cambiare il settaggio.

Le migliorie grafiche si vedono da subito anche se con questa prima implementazione le performance non sono in linea con DX11. Se avete un hardware limitato quindi conviene NON abilitarlo, almeno nel 2025

Nel prossimo futuro abiliteranno il multythread per il renderer che aumenterá notevolmente le performance. Inoltre questa tecnologia apre la strada alla tecnologia Ray Tracing per la luce.

Scattered Object Distance

Regola la distanza a cui gli oggetti (come particelle, polvere, o detriti) sono sparsi nell’ambiente. Maggiore è questa distanza, più complesso è il rendering di questi oggetti da parte del gioco. Se la distanza è alta, il gioco deve calcolare e visualizzare molti più dettagli e oggetti, il che può rallentare le prestazioni. In pratica, se aumenti la distanza di dispersione degli oggetti, il gioco potrebbe avere un impatto maggiore sulle performance, soprattutto su sistemi meno potenti.

DLSS/FSR e TSR

Una manna dal cielo invece per chi non ha un sistema particolarmente perfomante sono le tecnologie di upscaling introdotte con la versione 3.23, ovvero Nvidia DLSS, AMD FSR e la autoprodotta da CIG TSR.

Star Citizen 3.23 quali impostazioni grafiche

I preset iniziali sono quality 66% e performance 33% (Con 33% si vede ben piú granuloso).

Queste teconlogie sono ottime per risoluzioni superiori a 1440p e siete limitati sulla GPU e aiuta a creare un’esperienza piú fluida in generale. Vale la pena ricordare che peró questo non aiuta in caso di bottleneck sulla CPU

Water Simulation

Da questa patch é possibile lasciare delle scie sull’acqua quando si vola a raso. Esteticamente é magnifico ma puó essere impegnativo per i PC meno performanti. L’impostazione equivale a quante regioni vengono simulate contemporaneamente ed in pratica vuol dire quanto lunga si lascia la scia.

Planet Volumetric Clouds

Questa impostazione regola la qualita delle nuvole volumentriche sui pianeti e lune. Esteticamente sono bellissime ma sono molto pesanti. Ha un impatto decisamente elevato, e a meno che non abbiate un PC davvero potente tenete a medium al massimo. Fate comunque dei test su diversi pianeti.

Altre Impostazioni

Ci sono molte altri impostazioni che hanno un impatto meno marcato sulla qualitá video come:

  • Terrain Tessellation Distance –> Impostate a High, inserisce delle geometrie per migliorare la visibilitá da lontano e ha poco impatto sulle performance
  • Field of View –> Da modificare solo se avete uno schermo ultrawide
  • Motion Blur –> attiva/disattiva il Motion Blur
  • Sharpening –> aumenta lo sharpening dell’immagine
  • Chromatic Aberration –> attiva una aberrazione cromatica sull’immagine
  • Film Grain –> Attiva una grana sull’immagine a simulare i vecchi film
  • Window Mode –> Regola se usare fullscreen o borderless window. Consiglio la seconda
  • Contrast, Brightness, Gamma –> Regola la luminositá e la gamma.

Ora sapete un po di piú su quali impostazioni grafiche andare a scegliere in Star Citizen.

Se non avete ancora preso il gioco, potete seguire la guida per come scaricare Star Citizen e come creare un account usufruendo di una promozione esclusiva per avere contenuti extra a questo link