Oggi vi parlo di un modo relativamente facile per aumentare l’immersione all’interno di videogiochi, nello specifico di quelli di simulazione di volo, Tobii Eye Tracker. Di cosa si tratta? di un sistema di tracking per gli occhi e la testa.

Questo sistema vi permette di muovere la visuale all’interno del gioco seguendo i movimenti naturali della testa e dello sguardo. Questo oltre ad aumentare notevolmente l’immerisione permette di avere le mani libere per comandare le astronavi.

Vediamo di cosa si compone e come funziona questo dispositivo.

L’Hardware

Tobii Eye Tracker 5 é incapsulato in un case di alluminio, dotato di un sensore IS5 with custom Tobii NIR (850nm), un FOV di 40×40 gradi e con una frequeza di aggiornamento dei sample di 133Hz. Grazie al suo nuovo processore combinato con degli algoritmi precisi é in grado di garantire un tracking su tutti gli assi. Dal produttore dicono sia supportato su display fino a 27”, anche curvi, personalmente lo uso su un 34″ UW curvo senza problemi. Per collegarsi al PC usa un cavo USB e consuma in media 2/3Watt.

I requisiti HW/SW sono: Processore 64Bit equivalente a 6th gen Intell, 8GB di RAM.
Il tracking della testa é a carico della CPU del PC, quindi se siete con risorse limitate non conviene usare questa funzione.

Purtroppo Tobii Eye Tracker 5 NON supporta linux ma bensí soltanto Windows 10/11.

Tobii eye tracker 5 contenuto confezione

Il Software

Come accennato prima, Tobii Eye Tracker 5 necessita di Windows. La suite fornita si chiama Tobii Experience e permette di effettuare la calibrazione inziale e impostare alcuni parametri per i giochi e per l’OS.

Su Windows é possibile utilizzare il tracking dello sguardo come supplemento al mouse, inoltre é possibile usarlo come selettore tra le app aperte con alt+tab.

Per i giochi i supporto é variabile. Tutti i principali titoli di simulazione sono coperti, ma consiglio di verificare sul sito del produttore se lo é. Vi elenco qui i principali:
– Microsoft Flight Simulator 2020
– Star Citizen
– Elite Dangerous
– DCS
– Euro Truck Simulator
– F1 2021
– Arma3

Va detto ché é tutto molto plug and play, l’unico momento in cui ho dovuto scaricare a mano i drivers era per abilitare Windows Hello per lo sblocco dello schermo.

L’esperienza di gioco

Il dispositivo é diventato subito un mai piú senza. In maniera naturale si fonde nella simulazione permettendo di ammirare i paesaggi e le cabine, essere consci dei pericoli e del’ambiente circostante. La curva di apprendimento é veramente veloce e con poche regolazioni nella curva di movimento si é operativi.

Lo ho usato sia di giorno che di notte senza problemi, barba e occhiali da vista non hanno interferito.

Lo uso principalmente per Star Citizen, ma anche in Microsoft Flight Simulator 2020. In entrambi i casi é supportato veramente bene e devo dire che spesso mi vedo ad usarlo piuttosto del VR per la semplicitá d’uso.

tobii eye tracker 5 e star citizen

Un consiglio che do é quello di settare (almeno per Star Citizen) un tasto per effettuare il riposizionamento al centro. Capita infatti che per qualche interferenza esterna ci si debba assentare e/o stare posizionati male, il software ha una soglia di autocalibrazione ma in alcuni casi é comodo poterlo fare a mano.

Mi sento quindi di consigliare assolutamente questo dispositivo a tutti i simmer che vogliono qualcosa in piú dalle loro sessioni. Non é economicissimo a 259 euro ma li vale tutti.

PER UN TEMPO LIMITATO AL LINK SEGUENTE LO POTETE TROVARE CON IL 20% DI SCONTO!!

Vi lascio con un video che mostra Tobii in azione: